- classe
- classes. f. 1 Insieme di persone che hanno una stessa situazione economica e sociale: classe capitalistica, borghese, operaia | Lotta di –c, per il marxismo, conflitto fra le classi sociali provocato da un contrasto di interessi pratici | (est.) Insieme di persone che esercitano la medesima professione: la classe medica, degli artisti. 2 Gruppo di entità di varia natura con caratteristiche comuni: la classe dei sostantivi, dei verbi irregolari in italiano | (biol.) Nella tassonomia animale e vegetale, raggruppamento di ordini affini: la classe dei Vertebrati; la classe delle Dicotiledoni. 3 Insieme dei soldati di una stessa leva: la classe del '99 | Classe di leva, insieme dei cittadini che a una certa età diventano soggetti agli obblighi militari. 4 (est.) Raggruppamento degli alunni di una scuola secondo il grado di studio o la materia: la quinta –c; la classe di francese | (est.) Tutti gli alunni dello stesso corso: classe mista | (est.) Aula in cui gli alunni ascoltano le lezioni: entrare in –c. 5 (est.) Ripartizione fondata su differenze nelle attrezzature e nei servizi, valida sui mezzi di trasporto aerei, terrestri, marittimi e sim.: carrozza di seconda –c; SIN. Categoria. 6 (fig.) Ottima qualità, eccellenza di doti | Di gran –c, di notevole pregio | Fuori –c, dotato di qualità eccezionali. 7 Insieme di enti matematici aventi proprietà comuni: la classe dei numeri interi | Classe di grandezze, insieme di grandezze omogenee.
Enciclopedia di italiano. 2013.